IL PROGRESSO SCIENTIFICO ALLA BASE DELL'EVOLUZIONE ASSISTENZIALE
Razionale

Il Progresso Scientifico alla base dell’evoluzione assistenziale

Il XXIII Forum Internazionale di Pneumologia ha come tema centrale “Il progresso scientifico alla base dell’evoluzione assistenzialeâ€. L'evento si propone di fornire una panoramica approfondita delle innovazioni scientifiche e delle loro applicazioni cliniche nel campo della pneumologia, con un focus particolare sulle implicazioni di queste scoperte per l’evoluzione dei modelli assistenziali e terapeutici.

I Presidenti del XIII Forum Internazionale di Pneumologia
Francesco Blasi e Stefano Centanni
Università degli Studi di Milano

Milano - 28 Febbraio / 01 Marzo 2025

Università degli Studi di Milano

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Con il patrocinio di:

Statistiche

Il Forum in numeri

I numeri dell'edizione del Forum 2022

0

Partecipanti

0

Membri della Faculty

0

Sponsors

0

Crediti ECM

Milano

Sede Congressuale

Il XXII FORUM Internazionale di Pneumologia si terrà presso l' Università degli Studi di Milano.

Conosciuta anche come La Statale, l’Università degli Studi di Milano è un ateneo relativamente giovane nel panorama nazionale. Nasce nel 1924 grazie alla determinazione di Luigi Mangiagalli, medico e ginecologo, che realizzò così il sogno, a lungo coltivato, di un ateneo per il capoluogo lombardo.

Hotel 4*

Grand Hotel Visconti Palace

Caratterizzato da un perfetto equilibrio fra tradizione e contemporaneità, tra la cultura dell’accoglienza dei grand hotel di un tempo e la disponibilità delle moderne tecnologie.

Servizi
WiFi, palestra, piscina, A/C, ecc...
Parcheggio
Ampi spazi per la sosta durante il soggiorno
Topics

Tematiche principali

Asma
Infezioni respiratorie
BPCO
Malattie rare e oltre

Sponsorizzazioni

Per ulteriori informazioni si consiglia di contattare la Segreteria Organizzativa

XXII FORUM DI PNEUMOLOGIA

I Presidenti

Francesco Blasi
Francesco Blasi
Presidente

Fondazione IRCCS Ca’ Granda
Ospedale Maggiore Policlinico
Università degli Studi di Milano

Stefano Centanni
Stefano Centanni
Presidente

Ospedale Santi Carlo e Paolo
Università degli studi di Milano

Seguici sui social media

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato! Iscrivendoti alla newsletter potrai ricevere in anteprima notizie ed informazioni rilevantisul congresso

Razionale

Il Progresso Scientifico alla base dell’evoluzione assistenziale

Il XXIII Forum Internazionale di Pneumologia ha come tema centrale “Il progresso scientifico alla base dell’evoluzione assistenzialeâ€. L'evento si propone di fornire una panoramica approfondita delle innovazioni scientifiche e delle loro applicazioni cliniche nel campo della pneumologia, con un focus particolare sulle implicazioni di queste scoperte per l’evoluzione dei modelli assistenziali e terapeutici.

Obiettivi scientifici: Negli ultimi decenni, la pneumologia ha vissuto un’evoluzione straordinaria grazie a progressi significativi in diversi ambiti, tra cui la genetica, la biologia molecolare, la diagnostica per immagini, le tecniche interventistiche e le terapie farmacologiche. Questo rapido progresso ha portato a una maggiore comprensione delle malattie respiratorie, come l'asma, la BPCO, le malattie interstiziali polmonari e le infezioni respiratorie, e ha posto le basi per un approccio sempre più personalizzato e innovativo nella gestione dei pazienti. Il Forum si propone di esplorare come le più recenti scoperte scientifiche possano essere tradotte in miglioramenti tangibili nell’assistenza sanitaria, per garantire un trattamento tempestivo, efficace e mirato per i pazienti affetti da patologie respiratorie.

Gli avanzamenti nel campo delle tecnologie diagnostiche e terapeutiche, l'introduzione di nuovi biomarcatori, l'utilizzo dell'intelligenza artificiale e l'integrazione della medicina di precisione sono solo alcune delle frontiere che verranno esplorate nel corso dell'incontro.

I Presidenti del XIII Forum Internazionale di Pneumologia
Francesco Blasi e Stefano Centanni
Università degli Studi di Milano

Ti invitiamo a cliccare il seguente link e dare il tuo contributo compilando la Survey di FORUM 2025.

Compilando la Survey parteciperai all’estrazione di 4 iscrizioni gratuite con Travel Grant per partecipare al prossimo FORUM 2026.

L’attività è stata realizzata con il contributo educazionale non vincolante di